Il personale A.T.A. riprenderà regolarmente servizio lunedì 09 marzo 2020 nei plessi di appartenenza.
Il personale A.T.A. riprenderà regolarmente servizio lunedì 09 marzo 2020 nei plessi di appartenenza.
Visto il DPCM del 4 marzo 2020 e la sospensione delle attività didattiche fino al 15 marzo per contrastare la diffusione del coronavirus coVid -19, con la presente si invitano i docenti ad attivare forme di didattica online.
I docenti invieranno le attività di consolidamento agli alunni, attraverso chat whatsapp dei genitori e/o altri strumenti di messaggistica o tramite il registro elettronico.
I docenti che già sperimentano piattaforme di e-learning continueranno ad utilizzarle, secondo le modalità già conosciute dall'utenza.
Si invitano i genitori, gli alunni e le alunne a visionare il registro elettronico o a far riferimento ai genitori rappresentanti di classe, che si ringraziano per la disponibilità.
E' stata confermata la SOSPENSIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI E DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE di scuole e università in tutta Italia da domani, giovedì 5 marzo, fino al 15 marzo 2020.
In allegato il Decreto.
Come già precisato in suddetto documento, si allega il PDF dei dieci comportamenti da seguire pubblicato dal Ministero della Salute, e ricordiamo di seguito le misure igienico-sanitarie alle quali è opportuno attenersi:
Dopo la riunione tenutasi questa mattina nella sala consiliare con i Capigruppo Consiliari di tutte le forze politiche, il comandante dei vigili, i carabinieri, la dottoressa Antonacci della ASL e i Dirigenti scolastici, si è predisposta la chiusura dei plessi scolastici pubblici e privati nei giorni 5-6-7 marzo per interventi di sanificazione.
Restiamo in attesa di avere riscontri ufficiali direttamente dal governo centrale circa la chiusura degli istituti per le prossime settimane.
Al seguente link vengono raccolte le informazioni utili per le Istituzioni scolastiche:
In allegato l'Ordinanza Regionale Puglia.
Carissimi Dirigenti, Referenti, Genitori e Allievi delle scuole partecipanti ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2020,
Considerato che
• ieri sera il Governo ha sospeso tutti i viaggi di istruzione e le gite didattiche sia in Italia sia all’estero per le aree interessate dall’epidemia:
• le notizie che si rincorrono in questa giornata evidenziano un aggravarsi della situazione e un allargamento del bacino di contagio anche ad altre regioni
• autorità civili e scolastiche annunciano provvedimenti di ristrettezza nel movimento degli allievi sul territorio.
IL TEAM ORGANIZZATIVO DEI GIOCHI
ha preso atto dell’inopportunità di svolgere le finali di area in tutto il territorio nazionale in quanto l’evolversi dell’emergenza va espandendosi anche ad altre regioni italiane. Inoltre raggruppare allievi di scuole diverse, anche se della stessa regione potrebbe favorire il diffondersi del contagio, cosa che comporterebbe situazioni organizzative nuove e complesse e nuove responsabilità non del tutto prevedibili.
Ci pare oltremodo inopportuno aggravare in questo momento di incertezza e di emergenza il lavoro delle nostre scuole polo e le responsabilità dei dirigenti scolastici.
PQM
IL PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA
Delibera di sospendere fino a data da destinarsi TUTTE LE FINALI DI AREA dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2020 in Italia e in Croazia.
Il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid - 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all'estero.
Il Ministero dell'Istruzione informa che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da oggi domenica 23 febbraio 2020. Si ringraziano le scuole e i dirigenti scolastici per la collaborazione.
Scuola e legalità. Gli alunni della classe 5^F, a tempo pieno, in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Foggia
Nell’ambito delle iniziative finalizzate a promuovere la “Cultura della legalità” per la crescita di una coscienza civica e sociale, gli alunni della classe 5^ F, a tempo pieno, scuola primaria, dell’I.C. “Dante-Galiani”, accompagnati dalle insegnanti Giuliana Cascavilla, Floriana Massa e Graziella Cocomazzi, il 13 febbraio 2020 hanno fatto visita al Comando Provinciale Carabinieri di Foggia.
Il Comandante Valentina Scipioni, insieme ad altri militari in servizio, li ha accolti all’interno della Caserma “Guglielmi” dove, attraverso l’illustrazione delle tecnologie ed equipaggiamenti in dotazione, dei veicoli, “Gazzelle”, e la visita ai vari uffici, tra i quali la centrale operativa e il laboratorio chimico, i bambini hanno potuto conoscere il Carabiniere ed il suo servizio svolto quotidianamente per la collettività.
L’incontro si è concluso con le raccomandazioni dell’Arma sui fenomeni particolarmente sentiti nell’ambito scolaresco, quale il bullismo, cyberbullismo ed i rischi che si possono incontrare in “rete” e con l’utilizzo dei social network.
Un’attività importante in un momento delicato della crescita e della formazione dei cittadini di domani che ha l’obiettivo di spiegare ai bambini i principi fondamentali di legalità sui quali si fonda la nostra società rafforzando in loro l’amore per il rispetto delle regole.
Un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno dato agli alunni la possibilità di conoscere da vicino una delle Istituzioni più importanti dello Stato Italiano: al Dirigente Scolastico Francesco Pio Maria D’Amore, al Capitano Valentina Scipioni, al Luogotenente Vincenzo Pugliese e all’Appuntato Scelto Michele Catacchio.
Ins. Floriana Massa
Omnia vincit AMOR. Si è scelto di partire da qui, dall’amore capace di vincere sul buio, sulle barbarie, sull’inverno umano, per affrontare dei temi scottanti e scomodi, intorno a cui spesso si fa retorica, ma poca riflessione profonda.
I ragazzi dell'Istituto comprensivo Dante-Galiani hanno voluto ribaltare le immagini, la prospettiva, guardare tutto da una visione desueta. E se Virgilio, nelle sue Bucoliche, affermava che l’Amore, sì, l’AMORE sa e può vincere su tutto, noi abbiamo voluto affrontare i genocidi del ‘900 in questa data paradossale, eppure ricercata e voluta: la festa di San Valentino.
Aggiornamento ALLERTA METEO:
Le condizioni meteorologiche sono in fase di peggioramento. In via precauzionale le scuole resteranno CHIUSE PER IL 06 FEBBRAIO 2020.
EVENTO RIVOLTO ALLE CLASSI TERZE DELL'ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO " (scuola media)
In allegato le circolari dell'USR Puglia e del Ministero dell'Istruzione con le modalità di iscrizione per le famiglie al Progetto "Sport di Tutti.
Gli alunni della classe 5^F, a tempo pieno, dell’I.C. “Dante-Galiani” hanno partecipato ai Giochi Matematici del Mediterraneo, organizzati dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica. Si tratta di un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole italiane ed estere, al quale si sono iscritte circa 800 scuole.
I giochi si articolano in quattro fasi:
1. Qualificazione d'istituto
2. Finale d'istituto
3. Finale provinciale (o di Area)
4. Finale nazionale
La prima fase, la Qualificazione d’Istituto, è stata superata da nove alunni della classe 5^F.
La seconda fase, la Finale d’Istituto, svoltasi venerdì 13 dicembre 2019, ha visto quattro vincitori finalisti appartenenti tutti alla classe 5^F, a tempo pieno.
Nella fase di ripescaggio, seguendo lo scorrimento della graduatoria, sono stati ammessi altri due alunni della stessa classe, per un totale di sei bambini della classe 5^F, a tempo pieno, che parteciperanno alla Finale Provinciale (o di Area).
A tal riguardo, un genitore scrive: “… questa notizia per le nostre famiglie è stata motivo di orgoglio e una grande conferma per un’insegnante, Floriana Massa che ha portato avanti, un progetto di formazione di livello molto alto nel quinquennio, per merito non solo della sua forte preparazione ma anche per il suo carisma, riuscendo a valorizzare le intelligenze dei nostri ragazzi con passione, ma anche con leggerezza, stimolando la competitività in maniera sana ed equilibrata. A lei, insieme con gli altri insegnanti che combattono quotidianamente per garantire una formazione solida dei nostri piccoli uomini e donne, va il nostro grazie più sentito dal profondo del cuore. (Laura Varano)
Agli alunni le più sincere congratulazioni per il traguardo raggiunto e l’augurio per un futuro sempre ricco di successi e grandi soddisfazioni.
24 gennaio 2020
Ins. Floriana Massa
Mercoledì 18 dicembre 2019, in occasione dell’Open Day, gli alunni della classe 5^F, a tempo pieno, dell’I.C. “Dante-Galiani”, insieme alle docenti, hanno realizzato una rappresentazione dal titolo “Natale per tutti”, alla presenza del Dirigente Scolastico Francesco Pio Maria D’amore, della vicaria Rosa Cavalli, della collaboratrice del Dirigente Teodora Cassano, dei genitori, parenti ed amici. Pace, amore, amicizia, fratellanza, sono stati i messaggi condivisi in un’atmosfera festante e gioiosa. Lo spettacolo si è concluso con l’arrivo di Babbo Natale che ha donato caramelle a tutti i bambini.
Ins. Floriana Massa
Segue il video contenente alcuni momenti della rappresentazione…
Si comunica che è possibile fare le domande d’iscrizione in modalità ON LINE a partire dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2020 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020.
Dal 27 dicembre 2019 è possibile avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it.
I genitori accedono al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale MIUR utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione.
I CODICI MECCANOGRAFICI DOVE INVIARE LE DOMANDE SONO:
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di Primo Grado
Anche quest 'anno l' orchestra "Dante - Galiani" parteciperà a due concerti eseguendo brani famosi di repertorio natalizio.
Gli alunni protagonisti saranno le classi di strumento musicale di chitarra del prof. Luciano Pompilio, di clarinetto del prof. Costanzo Gemma, di flauto della prof.ssa Nunzia Barbano e di violino del prof. Michele Palladino.
L'orchestra è composta da circa 50 elementi delle classi seconde e terze.
Il primo appuntamento è il 19 Dicembre ore 18 presso l'auditorium "Maria Pyle" della Chiesa di San Pio. E "Casa per anziani P. Pio" il 20 dicembre ore 17.
Siete tutti invitati!