In allegato la circolare n.133 con le disposizioni attività didattica per la Scuola dell’Infanzia, per la Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado dal 15 marzo 2021 al 31 marzo 2021.
In allegato la circolare n.133 con le disposizioni attività didattica per la Scuola dell’Infanzia, per la Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado dal 15 marzo 2021 al 31 marzo 2021.
In allegato l'Ordinanzia della Regione Puglia con oggetto "Revoca Ordinanze n.74/2021 e n.78/2021"
In allegato le disposizioni dell'USR Puglia per le scuole di ogni ordine e grado.
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 12-03-2021, qui in allegato, ai sensi dell’art.38, comma 1, del Decreto del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021, la regione Puglia è collocata in Zona rossa a far data dal 15 marzo p.v. e per un periodo di quindici giorni.
Pertanto dal 15 marzo, fatte salve eventuali misure più restrittive adottate dalla Regione Puglia, si osserveranno le disposizioni dettate dal Capo V del citato Decreto del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021.
In particolare, per quanto attiene al funzionamento delle istituzioni scolastiche, trovano applicazione per le scuole delle regioni collocate in Zona rossa: • l’art. 43, comma 1, che prevede la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e lo svolgimento dell’ attività didattica esclusivamente a distanza per le scuole di ogni ordine e grado, ferma restando la possibilità di tenere in presenza le attività che richiedono l’uso dei laboratori e quelle finalizzate a garantire l’inclusione degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. A tale ultimo riguardo la nota n.662 del 12 marzo 2021 della Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico ha inteso fornire alcuni orientamenti alle istituzioni scolastiche, nel rispetto dell’autonomia didattica e organizzativa.
• l’art. 40, comma 2, che consente gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui è ammessa.
• l’art.48, comma 1, il quale stabilisce che i datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività indifferibili e che richiedono la presenza in ragione della gestione dell’emergenza. Il personale non in presenza presta la propria attività in modalità agile.
Si ritiene, altresì, che debbano essere applicate ulteriori disposizioni del predetto DPCM, non incluse nel Capo V, quali:
• l’art. 21, comma 5, che prevede lo svolgimento delle riunioni degli organi collegiali solo a distanza, come, del resto, è stabilito per le riunioni di qualsiasi genere nell’ambito delle pubbliche amministrazioni dall’art. 13, comma 3.
• l’art. 22, comma 1, che sospende i viaggi di istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate. I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento si svolgeranno nei casi in cui sia possibile garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti.
• l’art. 25, comma 1, che consente lo svolgimento di corsi di formazione solo con modalità a distanza.
Si invitano le SS.LL. a tenere conto di quanto sopra ed a dare ampia diffusione della presente tra il personale e le parti interessate.
IL DIRIGENTE
Mario TRIFILETTI
Ai sensi dell'Ordinanza n. 74 del Presidente della Giunta della Regione Puglia, art. 1, per l'intero territorio regionale:
"... è vietato lo stazionamento all'aperto, presso gli spazi antistanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le piaze, le pubbliche vie, i lungomare e i belvedere, se non si è in solitudine o non si è in compagnia di persone che fanno parte del proprio nucleo familiare o convivente, se non per usufruire di servizi essenziali"
In allegato la Circolare n. 114 contenente l'informativa in oggetto.
Di comunica che dal 24 febbraio 2021 fino al 14 marzo 2021 l'attività didattica per tutti i gradi di istruzione si svolgerà in modalità digitale integrata (ODI), riservando l'attività didattica in presenza agli alunni per l'uso di laboratori, agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, e a tutti quegli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata.
Le famiglie degli alunni che, per "ragioni non diversamente affrontabili" da documentare, optano per la didattica in presenza dovranno far pervenire una richiesta scritta e motivata sul modulo allegato ai Coordinatori di classe tramite Registro elettronico ARGO entro il 25 febbraio 2021.
Le richieste dei genitori sono accolte In via provvisoria se debitamente motivate. Restano valide in via provvisoria le domande già pervenute ai Coordinatori se compilate come sopra richiesto.
Successivamente, sentito il Collegio Docenti e sulla base dei criteri individuati dal Consiglio d'istituto, le suddette richieste, potranno essere valutate in via definitiva.
I Coordinatori integreranno o presenteranno ex novo in segreteria l'elenco degli alunni richiedenti la didattica in presenza con le motivazioni dei genitori.
Accolto il ricorso di un gruppo di genitori contro la didattica a distanza al 100 per cento che sarebbe stata in vigore fino al 5 marzo.
In attesa di ulteriori indicazioni si allega la sentenza del TAR.
Con decorrenza dal 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021, l’I.C. “Dante-Galiani” adotta forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI), secondo quanto previsto dal DM 89/2020 recante l’adozione delle Linee guida sulla Didattica Digitale Integrata di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020 n.39, riservando - sulla base della valutazione dell’autonomia scolastica - l’attività didattica in presenza per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.
Potranno essere ammessi in presenza gli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata, purché, complessivamente, non venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola classe o sezione d’infanzia.
Per quanto sopra riportato, in attesa di valutare le richieste dei genitori, i docenti garantiranno la loro presenza a scuola e svolgeranno le attività a distanza dalle postazioni informatiche delle rispettive aule.
Tutti gli alunni nella giornata di lunedì 22/02/2021 svolgeranno l’attività a distanza (escluso gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali).
I genitori faranno pervenire le richieste adeguatamente motivate di Didattica in presenza direttamente al coordinatore di classe, tramite registro elettronico entro il 22/02/2021.
Il coordinatore di classe comunicherà al Dirigente Scolastico il numero di richieste dei genitori per la Didattica in presenza.
Poiché è fatto obbligo non superare il limite del 50% della popolazione scolastica, per chi ne farà richiesta, sarà garantita la didattica in presenza non prima della giornata di martedì 23/02/2021.
Nel caso che le richieste di didattica in presenza, per ogni singola classe o sezione d’infanzia, dovessero superare il suddetto limite del 50%, si procederà alla rotazione fra i richiedenti non disabili.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Pio Maria D’AMORE
Revoca dello sciopero regionale di un’ora, alla prima ora di lezione, proclamato per il giorno 22 febbraio 2021 nella Sezione Scuola e Area della Dirigenza del Comparto istruzione e Ricerca della Regione Puglia essendo venuto meno l’oggetto del contenzioso.
In allegato i documenti
Come da avviso da e-distribuzione, si comunica che martedì 23 febbraio 2021 ci sarà interruzione dell'energia elettrica.
Si allega avviso di e-istribuzione.
Si comunica che le organizzazioni sindacali Flc/Cgil, Cisl/Scuola, Uil/Scuola, Snals/Confsal, FGU Gilda, ANIEF, ANP di Puglia hanno proclamato per il22 febbraio 2021 uno sciopero per la prima ora di lezione che riguarderà tutto il personale Docente, ATA e Area Dirigenza.
In tal giorno non è pertanto garantito il regolare svolgimento dell'attività didattica per la prima ora.
I genitori sono invitati ad accertarsi della presenza del docente nella classe del proprio figlio/a prima di lasciarli a scuola.
I docenti sono tenuti ad informare i genitori sul diario per presa visione.
Si allega la Circolare e la comunicazione MIUR.
Aggiornamento: SCIOPERO REVOCATO - Revoca dello sciopero regionale di un’ora, alla prima ora di lezione, proclamato per il giorno 22 febbraio 2021 nella Sezione Scuola e Area della Dirigenza del Comparto istruzione e Ricerca della Regione Puglia essendo venuto meno l’oggetto del contenzioso.
Per Ordinanza del Sindaco, tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata di oggi, 13 febbraio 2021.
I documenti di valutazione relativi al Primo Quadrimestre dell' a.s. 2020-2021 saranno pubblicati online sul Registro elettronico del portale ARGO nell'AREA RISERVATA DI CIASCUN ALUNNO accedendo con le credenziali personali in possesso dei genitori.
Di seguito si forniscono le DATE DI PUBBLICAZIONE a partire dalle quali sarà possibile visionare i suddetti documenti:
Scuola Primaria: dal 17 febbraio 2021
Scuola Secondaria di Primo Grado: dal 18 febbraio 2021
I docenti sono a disposizione dei genitori per eventuali chiarimenti a partire dalla data di pubblica zione dei documenti di valutazione con i mezzi di comunicazione fin ora utilizzati (piattaforma GSUITE).
Si comunica che a partire dall'8 febbraio fino al 20 febbraio 2021 l'attività didattica si svolgerà in presenza .
In ottemperanza all'Ordinanza della Regione Puglia n° 41, è consentito alle famiglie richiedere per i propri figli l'attività didattica a distanza in luogo dell'attività in presenza. "Tale scelta è esercitata una volta sola e per l'intero periodo di vigenza" della suddetta Ordinanza Regionale.
I genitori che intendano avvalersi della didattica digitale a distanza dovranno comunicarlo al coordinatore di classe entro la mattina dell'8 febbraio 2021, tramite il registro elettronico in "Condivisione documenti" (utilizzando la procedura di restituzione compiti).
I coordinatori condivideranno con tutto il consiglio di classe l'elenco dei nominativi dei soli alunni richiedenti la didattica digitale a distanza.
I docenti svolgeranno l'attività didattica da scuola.
Oggetto: Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia compatibili
Facendo seguito alle preoccupazioni espresse da docenti e genitori, si reputa opportuno ricordare le norme di comportamenti da tenere nel caso di alunni con sintomi compatibili con il Covid - 19 secondo il Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020:
2.1.2 Nel caso in cui un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, presso il proprio domicilio
Per quanto sopra riportato, se ne deduce che, in caso di malattia con sintomi riconducibili al covid, per rientrare a scuola , occorre il certificato medico anche per assenze inferiori a 6 giorni!
Si reputa altresì opportuno ricordare che i sintomi più comuni di COVID-19 nei bambini sono:febbre , tosse , cefalea , sintomi gastrointestinali (nausea/vomito , diarrea) , faringodinia , dispnea , mialgie, rinorrea/congestione nasale.
Si allega la comunicazione in formato PDF con schema riassuntivo del Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020
A causa del perdurare del guasto relativo all’erogazione dell’energia elettrica del plesso Galiani non si assicura l’attività didattica nella giornata di mercoledì 27 gennaio 2021. In caso di ripristino della seguirà ulteriore comunicazione.
Si comunica che a partire dal 25 gennaio fino al 6 febbraio l'attività didattica si svolgerà in presenza.
In ottemperanza all'Ordinanza della Regione Puglia n° 21, è consentito alle famiglie richiedere per i propri figli l'attività didattica a distanza in luogo dell'attività in presenza.
I genitori che intendano awalersi della didattica digitale a distanza dovranno comunicarlo al coordinatore di classe tramite il registro elettronico in "Condivisione documenti" (utilizzando la procedura di restituzione compiti) . Icoordinatori condivideranno con tutto il consiglio di classe l'elenco dei nominativi dei soli alunni richiedenti la didattica digitale a distanza.
I docenti svolgeranno l'attività didattica da scuola.
Presso il plesso Dante, piano terra, è attivo il servizio di supporto alle famiglie per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, alla prima classe di scuola Primaria e alla prima classe di scuola secondaria di primo grado, in orario antimeridiano.
La scadenza è fissata in data 25 gennaio 2021