Per chiarimenti pratiche amministrative è possibile chiamare il DSGA al seguente contatto : cellulare 340 8551700
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha scritto una lettera aperta al personale della scuola (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, docenti, personale educativo, collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi), agli studenti e alle loro famiglie.
Il testo della lettera:
Carissimi,
in questi giorni difficili sento ancora più il dovere di stare vicino a tutti Voi, a tutta la comunità della scuola italiana. La scuola è stata destinataria di una delle prime misure che il Governo ha dovuto varare per fare fronte all’emergenza causata dal Coronavirus; ha dovuto confrontarsi con una situazione inaspettata, rapida e profondamente impattante. La scuola, prima di tanti altri ambiti, ha dovuto imparare a far fronte ad un’emergenza drammatica, non solo da un punto di vista organizzativo, ma anche emotivo. E voglio dire, prima di ogni altra cosa, che sono orgogliosa di come tutto il mondo della scuola italiana, i suoi docenti, i suoi alunni e tutto il persona le, abbia reagito ad un evento di questa portata. Sono orgogliosa di tutti Voi, e Vi ringrazio per avere accompagnato ogni decisione, ogni cambiamento, per quanto repentino, con professionalità e umanità.
In allegato la Circolare 111 - Graduatoria Soprannumerari a.s. 2020-2021
In allegato la Circolare n.110
Applicazione del DPCM 11 marzo 2020- disposizioni circa l'organizzazione del servizio nell'Istituto
"l.C. Dante-Galiani" a decorrere dal 21/03/2020 e fino al 04/04/2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Considerate l'emergenza epidemiologica dichiarata sull'intero territorio nazionale;
Visto l'art. 1, c. 6 del DPCM 11marzo 2020, ai fini del contrasto del contagio, il ricorso al lavoro agile quale modalità ordinaria della prestazione lavorativa da parte dei dipendenti pubblici;
Visto l'art. 25 del decreto legislativo n. 165/2001 che radica in capo ai dirigenti scolastici la competenza organizzativa dell'attività delle istituzioni scolastiche affinché sia garantito il servizio pubblico di istruzione;
Vista la nota ministeriale RU 0000392 del 18/03/2020 in cui si chiarisce che il lavoro agile è la modalità "ordinaria" di svolgimento della prestazione lavorativa di tutte le pubbliche amministrazioni;
Tenuto conto, da un lato, della natura di servizio pubblico essenziale attribuita dalle norme al servizio scolastico e, dall'altro, della necessità di minimizzare, in questa fase emergenziale, le presenze fisiche nella sede di lavoro;
Constatato che le sole attività indifferibili da rendere in presenza sono le seguenti: sottoscrizione contratti di supplenza,consegna istanze, ritiro certificati in forma cartacea, ritiro posta cartacea,verifica periodica dell'integrità delle strutture;
DISPONE
a far data dal giorno 21 marzo 2020 e fino al 3 aprile p.v.:
La presenza del personale presso le sedi di servizio è limitata alla sola misura necessaria a garantire le attività effettuabili unicamente in presenza, previa assunzione di tutte le misure idonee a prevenire il contagio (distanziamento sociale, misure di igiene personale ecc.).
Il presente provvedimento viene reso pubblico sul sito internet dell'istituzione scolastica.
Il Dirigente scolastico
Prof. Francesco Pio Maria D'Amore
In allegato le disposizioni del Dirigente Scolastico.
In allegato la nota della DPO e le informative per le varie piattaforme.
In allegato il documento in formato PDF.
Nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 marzo 2020, a partire dalle ore 9.00 fino alle ore 12:00 il dirigente scolastico riceve, se strettamente necessario, i presidenti dei consigli di interclasse per chiarimenti e delucidazioni in merito alle difficoltà didattiche che possono presentarsi in questa situazione di emergenza sanitaria.
In allegato la Circolare n. 104
Il personale A.T.A. riprenderà regolarmente servizio lunedì 09 marzo 2020 nei plessi di appartenenza.