-Concerto di Natale - Parrocchia San Giuseppe Artigiano
-Partecipazione Concerto di Natale – Santuario Santa Maria delle Grazie
Con grande successo si è svolta l’attività natalizia dell’Orchestra Giovanile “Dante- Galiani” costituita degli alunni del corso a indirizzo musicale e guidata dai relativi docenti dell’I.C.: prof. Luciano Pompilio (chitarra), prof. Costanzo Gemma (Clarinetto), prof.ssa Nunzia Barbano (flauto), prof. Michele Palladino (violino), con la collaborazione del prof. di educazione musicale Michele Santovito (pianoforte).
Nel corso del primo evento, svolto presso la Chiesa di San Giuseppe Artigiano il 20 dicembre, l’Orchestra dell’IC ha presentato il “Concerto Natalizio”.
Appuntamento fisso, che si svolge tutti gli anni in tale periodo, ha un ruolo fondamentale ai fini didattici: le alunne e gli alunni coinvolti nell’esibizione, dimostrano di aver consolidato gli apprendimenti acquisiti (saperi, tecniche esecutive, capacità di controllo, ascolto, gestione dell’emotività) sotto forma di vere e proprie competenze.
Alla presenza di un gremito pubblico, le alunne e gli alunni dell’I.C. hanno eseguito brani classici del repertorio natalizio, arrangiati e diretti dal Prof. Michele Palladino. Grande plauso dei presenti, del Dirigente Scolastico Prof. Francesco Pio Maria D’Amore e dei colleghi i quali, con il calore manifestato, hanno spinto l’orchestra a replicare alcuni brani come bis. Standing ovation finale del pubblico entusiasta per l’eccellente preparazione dalle alunne a dagli alunni e per il lavoro svolto dal team dei docenti di strumento e di musica.
Nel secondo appuntamento, l’Orchestra ha partecipato all’evento natalizio organizzato dal Liceo Musicale “Maria Immacolata” che si è svolto il 22 Dicembre presso il Santuario Santa Maria delle Grazie in diretta TV Tele Padre Pio e, al quale ha partecipato anche l’Istituto Comprensivo “Compagnone” di San Marco in Lamis. Anche in questa occasione il lavoro svolto dall’”Orchestra Giovanile Dante-Galiani” e dal corpo docente di strumento e di musica è stato premiato dalle lodi dei colleghi dei citati istituti coinvolti e dai generosi applausi di tutto pubblico presente.
In allegato la circolare n.96 - Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023-2024
Il 6 dicembre al plesso di via Dante si è svolta la festa di inaugurazione della biblioteca scolastica dedicata e intitolata all’alunno dell’Istituto Dante Alighieri, Pietro Taronno, scomparso prematuramente all’età di 10 anni.
Alla presenza del Dirigente, del personale scolastico, dei familiari di Pietro e degli alunni, ex compagni di classe, la docente Antonietta Ramunno, curatrice, insieme a Francesco Taronno, docente e zio di Pietro, del restyling della preesistente biblioteca, ha commentato l’emozionante video che raccoglieva i momenti più significativi trascorsi da Pietro a scuola.
L’insegnante ha sottolineato come Pietro fosse un lettore formidabile e come la sua passione per i libri costituisse un esempio trascinante anche per i compagni e per chiunque lo conoscesse. I suoi compagni di banco e di classe, visibilmente commossi, a turno, gli hanno dedicato un pensiero, un ‘amarcord’, e perfino una poesia in rima, mentre la dottoressa che lo ha avuto in cura ha raccontato ai presenti quale valore terapeutico avessero per lui i libri: “ La carta mi dà forza”, amava ripetere.
Tre sono i motivi che segnano l'importanza di questa inaugurazione.
Il primo e più immediato è senz'altro il ruolo insostituibile della biblioteca quale spazio per lo studio e per la lettura. Infatti, uno spazio pensato per i ragazzi e costruito su misura per loro rende piacevole il trascorrere del tempo in quel luogo e favorisce la socializzazione. Dopo il recupero, la pulizia e la risistemazione dello spazio e degli arredi, la selezione dei libri e la nuova catalogazione, che presto diverrà digitale, esso è divenuto finalmente un luogo adatto ad ospitare anche i più piccoli fruitori.
Il secondo motivo è costituito dal fatto che la realizzazione della biblioteca scolastica esprime la volontà di contribuire a rafforzare il senso di comunità che ogni scuola rappresenta. Difatti questo progetto è nato ed è stato realizzato grazie alla sinergia fra tante professionalità, che hanno collaborato insieme per un obiettivo comune.
Il terzo motivo è rappresentato dall’ importanza di intitolare la biblioteca a Pietro Taronno non solo e non tanto per perpetuarne il ricordo, ma per rendere vivo e sempre attuale il suo esempio, la sua passione per la lettura, la sua ricerca mai banale del senso delle cose, dei suoi ‘perché’ e il desiderio di trovare nei libri le risposte che lo appassionavano.
Per tutti questi motivi, la biblioteca scolastica di via Dante è ora quel luogo speciale in cui si potrà promuovere una piacevole abitudine all’ascolto, un’estensione della curiosità dei giovani discenti in un ambiente emotivo carico di affettività che, proprio per questo, accrescerà il piacere di leggere.
Rossella Daniele
Siamo lieti di invitarvi al Concerto di Natale degli alunni di strumento musicale delle classi di chitarra (prof. Luciano Pompilio), classe di clarinetto (prof.Costanzo Gemma), classe di flauto (prof.ssa Nunzia Barbano ) e classe di violino (prof.Michele Palladino) con la partecipazione all'organo del prof. Michele Santovito.
L'orchestra e il coro giovanile Dante Galiani eseguiranno brani tratti dal repertorio natalizio il 20 Dicembre presso la Chiesa San Giuseppe Artigiano.
Vi auguriamo un felice e sereno Natale.
Si informa tutto il personale docente, ATA e genitori che in data 09/12/2022 e 10/12/2022 l’attività didattica è sospesa come da Calendario Regionale.
Il giorno 10/12/2022 l’Istituzione Scolastica resterà chiusa.
Le attività scolastiche riprenderanno regolarmente lunedì 12/12/2022.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Francesco Pio Maria D’amore
Si informa tutto il personale scolastico e i genitori che in data 31/10/2022 e 01/11/2022 l’Istituzione Scolastica resterà chiusa come da Calendario Regionale per festività di Ognissanti.
Le attività scolastiche riprenderanno regolarmente mercoledi 02/11/2022.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Francesco Pio Maria D’amore
Le elezioni per i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, interclasse ed intersezione saranno come segue:
Scuola dell'Infanzia: 20/10/2022
- dalle ore 16,00 alle ore 18,00
Scuola Primaria: 20/10/2022
- dalle ore 16,30 alle ore 18,30
Scuola Secondaria di Primo Grado: 21/10/2022
- dalle ore 16,30 alle ore 18,30
Si informa tutto il personale scolastico e i genitori che in data 23 settembre 2022 riorre il 54° anniversario della morte di San Pio e che, pertanto, si terranno i relativi festeggiamenti come da programma religioso dei Frati Minori Cappuccini.
Al fine di assicurare la tutela della sicurezza delle persone e, in particolare, degli alunni, il Sindaco con ordinanza n. 101 del 16/09/2022,
ORDINA LA CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO NELLE GIORNATE
DEL 23 E 24 SETTEMBRE 2022.
Si informa tutto il personale scolastico e i genitori che, in occasione delle elezioni di cui all'oggetto, i plessi Dante e Tortorelli di questa Istituzione Scolastica resteranno chiusi a partire dal pomeriggio di venerdì 23/09/2022 sino all'intera giornata di lunedì 26/09/2022, per consentire le operazioni di voto e disinfestazione dei locali.
Nel plesso Galiani le lezioni si svolgeranno regolarmente, senza interruzione didattica.
In relazione a quanto sopra, le attività scolastiche e amministrative riprenderanno regolarmente corso martedì 27 settembre 2022.
In allegato la lista del materiale da disegno per la materia di Tecnologia.
In allegato le circolari.
Si comunica alle SSLL quanto segue:
SCUOLA dell’ INFANZIA: 8:00/13:00 da lunedì a venerdì (fino a nuova disposizione)
SCUOLA PRIMARIA T.N. /T.P. 8:20/12:20 da lunedì a sabato (fino a nuova disposizione)
Classi 1e SCUOLA PRIMARIA: 9.00 - 12.20
(valido UNICAMENTE per il 12 settembre 2022 - primo giorno)
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ( Orario definitivo dal 13 settembre 2022)
Il Dirigente Scolastico
Prof. Francesco Pio Maria D’AMORE
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93
Lunedì 29 Agosto 2022 alle ore 10.00 presso il plesso di via Dante, 9 sarà effettuato il sorteggio per la formazione delle classi l^D-I^E secondaria di 1° Grado a.s. 2022/23 per alcune fasce di alunni.
Il sorteggio sarà effettuato alla presenza del Presidente del Consiglio di Istituto.
L'I.C. Dante-Galiani adotterà il seguente calendario scolastico per l'A.S. 2022-23:
In allegato il calendario completo.
In allegato i documenti.
In data 26 Maggio presso l’Auditorium della Parrocchia della Trasfigurazione del Signore si è svolto il Concerto di fine anno della classe di Flauto guidata dalla Prof.ssa Nunzia Barbano in presenza dei genitori e del nostro Dirigente Prof. Francesco Pio Maria D’Amore. Al Concerto hanno partecipato tutti gli alunni delle classi prime, seconde e terze in vari Ensemble di flauti accompagnati al pianoforte dal Prof. Luca Cocomazzi. Sono stati eseguiti brani di famose colonne sonore da Walt Disney (Mary Poppins, Cenerentola, I tre porcellini) al grande Morricone con il meraviglioso Gabriel’s oboe dal film “The Mission”, Ia famosa colonna sonora di Nicola Piovani premio Oscar “La vita è bella”, il tema del brano “My heart will go on” dal film “Titanic”, il tema del brano di Luis Bacalov dell’indimenticabile film “Il Postino”. Si è concluso il concerto con “Inno alla gioia” di Beethoven a classe completa di 21 flauti con l’augurio di un futuro sereno pieno di pace e serenità. Buon ascolto!