In allegato la Circolare n.4
In allegato la Circolare n.4
Vista la comunicazione del Comune di San Giovanni Rotondo, si informa le SS.LL. che questa.
In allegato le circolari relative agli orario A.S. 2023-24
In allegato i documenti con riferimento alle iscrizioni per usufruire del servizio scuolabus comunale.
In allegato il documento
In allegato i documenti
Agli istituti comprensivi, con preghiera di massima diffusione Si invita l'utenza che non abbia già provveduto a provvedere entro e non oltre il 10 LUGLIO 2023 all'ISCRIZIONE o RINNOVO al servizio mensa scolastica. Oltre ai ritardi e mancanze ascrivibili a chi non provvede all'iscrizione o rinnovo al servizio, si rappresenta che la mancata iscrizione o rinnovo ENTRO IL TERMINE ULTIMO DEL 10 LUGLIO 2023 comportano la non applicazione della riduzione tariffaria per reddito. Si rappresenta che a seguito della chiusura del termine del 10 luglio 2023 NON SARà PIù POSSIBILE ISCRIVERSI O RINNOVARE L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA IN ALLEGATO, AL PRESENTE AVVISO, LE ISTRUZIONI PER ISCRIZIONE E RINNNOVO GLI UTENTI CHA HANNO GIà PROVVEDUTO OPPURE NON INTENDONO RINNOVARE L'ISCRIZIONE AL SERVIZIO NON TENGANO CONTO DELLA PRESENTE COMUNICAZIONE COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO
In allegato i documenti.
In allegato il documento
Gli alunni della classe di flauto della Prof.ssa Nunzia Barbano dell'Istituto Comprensivo "Dante-Galiani" si esibiranno in data 5 Giugno presso il Chiostro Comunale "F.P.Fiorentino". Parteciperanno le classi prime,seconde e terze in vari ensemble cameristici e saranno eseguiti brani tratti anche dal repertorio classico come Alleluja di Haendel e "Carmen" di Bizet. Con il punteggio di 95/100 la classe di flauto è stata premiata (primo premio) al Concorso Musicale Lams Matera 2023. Siete tutti invitati.
Si informa tutto il personale scolastico e i genitori che in data 3 Giugno 2023 l’Istituzione Scolastica resterà chiusa come da Calendario Regionale.
Le attività scolastiche riprenderanno regolarmente Lunedi 5 Giugno 2023.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Francesco Pio Maria D’amore
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
In allegato il documento "AVVISO ISCRIZIONI e RINNOVI al SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024 DAL 23.05.2023 AL 30.06.2023"
Si informa tutto il personale scolastico e i genitori che in data 24 Aprile 2023 l’Istituzione Scolastica resterà chiusa come da Calendario Regionale. Le attività scolastiche riprenderanno regolarmente mercoledi 26 Aprile 2023.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Francesco Pio Maria D’amore
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
Il 2 aprile è una giornata speciale, ci ricorda la necessità di fermarci a riflettere, avvolti tutti insieme sotto un unico colore, IL BLU. Anche il nostro Istituto ha voluto “accendere una luce speciale” su tale giornata, per accrescere nei bambini e negli adulti la conoscenza e la sensibilità sul tema delle differenze individuali favorendo la qualità dell’inclusione scolastica e sociale.
In occasione di tale giornata gli alunni e i docenti dell’I.C. “Dante – Galiani” hanno trattato questa tematica, inserita in un percorso educativo-sociale di informazione e sensibilizzazione, con differenti attività.
La nostra scuola è consapevole del valore aggiunto e del significato di includere soggetti autistici e non, nelle classi, nelle scuole e nei cuori di tutti noi.
Si comunica che le attività didattiche saranno sospese per le vacanze di Pasqua dal 06 aprile al 11 aprile 2023, come previsto dal Calendario della Regione Puglia.
Inoltre, gli uffici di segreteria resteranno chiusi il 08 aprile 2023. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledi 12 aprile 2023
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Francesco Pio Maria D’amore
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
Il progetto “Laudato Sì” con le classi 5^ C e 5^D ha visto i bambini, i volontari dell’associazione e le insegnanti cooperare in un percorso alla scoperta del messaggio dell’enciclica di Papa Francesco e di come nel concreto ognuno di noi possa contribuire a donare benessere alla nostra Casa Comune per vivere in armonia con il creato e tra noi e per conservare un pianeta migliore per le generazioni future.
Attraverso un percorso sensoriale snodato nel corso di cinque appuntamenti, i bambini si sono accostati agli elementi della natura che il nostro territorio ci offre avendo così la possibilità di conoscere meglio la realtà naturalistica in cui viviamo, per diventare custodi responsabili della Terra.
La partecipazione attiva e i feedback positivi dei ragazzi ci fanno credere nella riuscita del progetto e ci convincono sempre più di quanto sia importante affrontare queste tematiche con le nuove generazioni, perché loro non sono solo il nostro futuro. Sono il nostro presente!
“Viva Sofia: due mani per la vita” e’ un service dei club Lions che ha lo scopo di fornire conoscenze e procedure utili a salvaguardare le vita in attesa del personale del 112/118, (112 numero unico europeo, 118 per il soccorso sanitario) insegnando le manovre di disostruzione e le manovre di rianimazione di base, oltre ad elementi di primo soccorso e all’utilizzo del defibrillatore.
Il Lions club San Giovanni Rotondo Host in collaborazione con infermieri di CSS, docenti di BLSD, grazie alla sensibilità del dirigente scolastico e dei docenti dell’Istituto comprensivo Dante-Galiani, attenti e aperti alla collaborazione con le associazioni del terzo settore, ha tenuto un corso pratico di primo soccorso agli studenti delle terze classi di Scuola Secondaria di primo grado. La partecipazione attenta e interessata degli alunni ha confermato la validità dell’iniziativa.
La conoscenza, unita alla pratica, usata al momento opportuno può salvare la vita.
Visto il successo tributato dagli alunni e dai docenti, il Lions club San Giovanni Rotondo Host ha dato la propria disponibilità a ripetere il corso e l’esercitazione negli anni futuri.